Norme relative alle docce PMR negli edifici pubblici

Les normes liées aux douches PMR dans les ERP

Per garantire l’autonomia e la sicurezza delle persone a mobilità ridotta (PRM) nelle strutture sanitarie, il legislatore ha approvato la legge 2005-102 dell’11 febbraio 2005. Questa legge definisce i principi di accessibilità per queste persone, le diverse tecniche di installazione delle apparecchiature sanitarie negli stabilimenti aperti al pubblico (ERP).

Quali standard devono soddisfare le docce PRM negli edifici pubblici?

Per legge, gli edifici pubblici devono soddisfare determinati standard per le persone con mobilità ridotta e le docce sono uno di questi. Se si vuole realizzare una doccia in un luogo aperto al pubblico, le attrezzature devono soddisfare standard doccia per disabili soprattutto con dimensioni minime.

Oltre alle docce, dovrai rispettare anche le norme per la costruzione di servizi igienici e scale negli edifici pubblici. Non esitate a consultare i nostri articoli per saperne di più sul pmr wc di serie e il standard erp per scale.

Possiamo beneficiare di deroghe per il mancato rispetto degli standard relativi alle docce PMR negli edifici pubblici?

Una deroga agli obblighi di accessibilità PMR per gli ERP è un’autorizzazione rilasciata al titolare di un ERP che non è più in grado di eseguire lavori sul proprio immobile per non ottemperanza agli standard previsti dalla legge. Può essere rilasciato in alcuni casi speciali.