Fabriquez Votre Pergola en Alu : Guide Pratique et étapes Faciles !

Comment fabriquer une pergola en alu

L’alluminio è uno dei materiali più popolari per la costruzione e la ristrutturazione. Molto apprezzato per la sua longevità, robustezza e varietà di toni, l’alluminio dona un tocco di eleganza al tuo giardino o patio. La pergola in alluminio è particolarmente indicata per chi cerca una soluzione pratica e duratura.

Cos’è una pergola in alluminio?

Un pergolato dentro alluminio è una struttura di copertura aperta o semiaperta che solitamente viene installata in giardino o su un terrazzo. Può essere utilizzato come riparo per i mobili da giardino o come copertura per un patio o terrazzo. Le pergole in alluminio si differenziano dalle pergole in legno perché sono più resistenti e richiedono meno manutenzione. Inoltre le pergole in alluminio sono generalmente più leggere e possono assumere varie forme e colori.

Come installare la tua pergola in alluminio?

Se la fabbricazione di una pergola in alluminio può essere eseguita da privati, soprattutto da coloro che non esitano ad armeggiare regolarmente, l’installazione è spesso un passaggio molto più difficile… In effetti, non è raro vedere alcune persone intraprendere l’installazione della loro pergola in alluminio, prima di rendersi finalmente conto che non sono in grado di installarla nel modo migliore. Tuttavia, come puoi immaginare, anche con la migliore pergola in alluminio del mondo, non ha alcun interesse se non è installata correttamente!

In effetti, l’installazione di qualsiasi pergolato in alluminio dipende molto dal modello che si desidera installare. Come per qualsiasi installazione esterna o interna, una pergola deve tenere conto di molti fattori, e questi sono sempre molto specifici. Dalla forma della pergola, ad alcuni aspetti più pratici, alla fine non sempre potrai installare da solo una pergola in alluminio.

Fortunatamente, cliccando su questo link, l’installazione della tua pergola in alluminio sarà finalmente possibile! In effetti, ti renderai conto che in realtà è molto più semplice affidare questa installazione a un vero professionista. Inoltre, è anche del tutto possibile che la produzione della vostra pergola in alluminio sia possibile anche con questo stesso professionista, il che può farvi risparmiare molto tempo. sebbene il costruzione del pergolato prendi a cuore alcune persone che desiderano un modello di pergola in alluminio molto specifico, dovresti comunque sapere che anche i professionisti del settore possono adattarsi a tutti i tipi di richieste per la tua pergola. In questo modo, ti permette di concentrarti su altre attività e di far lavorare i veri professionisti delle pergole in alluminio!

Perché scegliere una pergola in alluminio?

Perché scegliere una pergola in alluminio?

IL pergole in alluminio sono una soluzione ideale per chi cerca uno spazio esterno robusto e durevole. L’alluminio è un materiale molto resistente agli agenti atmosferici e ha un’eccellente durabilità: anche dopo un’esposizione prolungata a pioggia, sole e variazioni di temperatura, manterrà il suo bel colore e la sua forza. Oltre a queste qualità, l’alluminio è molto facile da mantenere e richiede pochissimo lavoro. Per pulire l’alluminio bastano un semplice panno e acqua fresca.

Quali sono i vantaggi di installare una pergola in alluminio?

Quali sono i vantaggi di installare una pergola in alluminio?

L’assemblea di A pergolato in alluminio ha molti vantaggi:

  • Meno lavoro: come accennato in precedenza, l’alluminio è molto resistente e di facile manutenzione. Non è quindi necessario dipingere, verniciare o altri trattamenti specifici per preservare l’aspetto e i colori originali.

  • Durata e longevità: l’alluminio è molto più robusto del legno. Una pergola in alluminio può durare anni senza subire deterioramenti da pioggia, neve, gelo o raggi ultravioletti.

  • Ampia scelta di colori e forme: le pergole in alluminio sono disponibili in un’ampia varietà di colori e forme. Potrai trovare una pergola che risponda perfettamente alle tue esigenze e al tuo stile.

Come costruire una pergola in alluminio?

Sebbene esistano modelli prefabbricati e pergole in alluminio su misura, realizzare una pergola in alluminio può essere un processo relativamente semplice e interessante. Ideale per gli amanti del fai da te e del fai da te, ecco come costruire una pergola in alluminio.

Strumenti e materiali necessari

Strumenti e materiali necessari

Prima di iniziare il progetto, è importante raccogliere gli strumenti ei materiali necessari. Per la fabbricazione di una pergola in alluminio, avrai bisogno dei seguenti strumenti:

  • Un trapano a batteria

  • Un martello

  • Un seghetto e tronchesi

  • Una livella e un metro a nastro

  • Un cacciavite elettrico e una chiave regolabile

Per il materiale:

  • Profili in alluminio di diverse sezioni

  • Elementi di fissaggio in alluminio (viti, dadi, rondelle, ecc.).

  • Staffe di fissaggio se necessarie.

  • Nastro adesivo in alluminio, sigillanti e guarnizioni in silicone.

  • Isolamento acustico e termico.

Il primo passo è scegliere il tipo di pergolato che desideri e determinarne la posizione. Bisogna tenere conto anche dello spazio a disposizione nonché delle distanze da rispettare rispetto a muri, eventuali ostacoli e altri elementi esistenti. Si consiglia inoltre di verificare le normative locali per essere sicuri di non violare la legislazione in vigore. Prendete quindi le misure precise e annotatele su carta in scala per avere un’idea più chiara delle dimensioni del pergolato.

Si noti che se la pergola è a ridosso di un muro, l’altezza e la larghezza dei profili devono essere adattate allo spazio disponibile.

Realizzare un pergolato in alluminio è un compito relativamente semplice. I materiali necessari per la costruzione sono: profili ed elementi in alluminio della pergola, viti e tasselli, piastre e bulloni. I primi passi sono tracciare e misurare la struttura e tagliare i profili e gli elementi in alluminio della pergola secondo le dimensioni richieste. Una volta posizionato il telaio, puoi passare al montaggio. È importante prendere le misure necessarie e verificare più volte il corretto adattamento per evitare cedimenti della pergola. Per un’installazione sicura, non dimenticare di controllare il terreno e ottenere pali in alluminio specifici, nonché tasselli e viti adattati alla tua residenza,

2° passo

Nella seconda fase, inizia l’assemblaggio vero e proprio. Inizia tracciando il contorno della pergola e segna i fori per le viti con un grande puntatore. È quindi possibile utilizzare i profili in alluminio per realizzare il telaio e il telaio della pergola.

Per il montaggio prendere le viti, i dadi e le rondelle e avvitare i profili alle pareti e al pavimento, avendo cura di serrarli bene. Si consiglia di non serrare eccessivamente le viti per evitare qualsiasi rischio di deformazione. Una volta che il telaio è completo, puoi aggiungere il tetto. Per questo, assicurarsi che la struttura sia sufficientemente robusta da sostenere le lame di copertura.

Passaggio 3

Utilizzando il mastice e il nastro di alluminio, assicurarsi che le assi di copertura aderiscano perfettamente al tetto. Per maggiore solidità,

utilizzare anche viti e dadi. Una volta completato questo passaggio, la struttura viene assemblata.

Passaggio 4

Ora dovrai dipingere e finire il pergolato. La verniciatura consentirà di proteggere il materiale e migliorare l’aspetto estetico della struttura. Si consiglia di scegliere una vernice appositamente studiata per l’alluminio, che offra adesione e protezione ottimali.

Una volta che la vernice si asciuga, dovrai accessoriare la pergola installando tende, persiane, una copertura rimovibile, ecc. Ciò consentirà di garantire un migliore isolamento e un migliore comfort di utilizzo.

Passaggio 5

Una volta che la pergola è montata e accessoriata, puoi usarla come preferisci. Puoi posizionare sedie, tavoli, sdraio o persino amache per trascorrere indimenticabili momenti di relax.

Chiama un professionista

Il progetto di realizzare una pergola in alluminio può sembrare semplice e attraente, ma non conoscere i rischi associati alla manipolazione di utensili elettrici e sostanze pericolose può portare a gravi conseguenze. In caso di dubbio o se si desidera un montaggio accurato, si consiglia di rivolgersi a un professionista specializzato nel montaggio di pergole in alluminio, come gli installatori Casa del pavone.

Gli esperti del gruppo casa Peacock sono a tua disposizione per consigliarti su un modello adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Inoltre monteranno e installeranno la pergola il prima possibile e con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Realizzare una pergola in alluminio può essere un progetto relativamente semplice e divertente, purché si abbia familiarità con le diverse fasi coinvolte e i rischi associati all’utilizzo degli strumenti necessari. Se non sei sicuro di te stesso o se vuoi semplicemente godere del massimo comfort e delle migliori finiture possibili, è consigliabile affidarsi a Professionisti come Peacock Home.

Per realizzare una pergola in alluminio, avrai bisogno di una serie di materiali e strumenti. Prima di tutto, devi determinare il tipo di pergola, perché ce ne sono diversi. Secondo Building a Pergola, avrai bisogno di un telaio in alluminio, binari e pali per sostenere il tetto. Dovrai quindi misurare e tagliare tutti i pezzi di alluminio per formare il telaio, le traverse e i montanti. Una volta installati il ​​telaio e i pali, puoi iniziare a fissare il tetto in alluminio, assicurandoti che sia stabile e impermeabile. Puoi anche aggiungere accessori per rendere la tua pergola più attraente e funzionale.